Le vie ferrate sono percorsi che permettono di raggiungere cime o altre mete alpinistiche, dotati di cavi metallici e scalette che ne facilitano le difficoltà alpinistiche.
Da un punto di vista storico la prima salita attrezzata risale alla fine del 1400 in Francia. In Italia è molto più tardi, sul finire dell'800, che troviamo la prima ferrata, nel gruppo del Brenta. Oggi in Dolomiti sono moltissimi le vie attrezzate di tutte le difficoltà; vi proponiamo le più belle, oltre a corsi per imparare ad andare in 'ferrata' muovendosi in sicurezza.
Ci muoviamo in piccoli gruppi per fornirvi la massima qualita e servizio, per voi e i vostri piccoli.
Le Nostre Guide Alpine sono tutte certficate UIAGM.
Tre uscite sulle più spettacolari ferrate della valle dell’Adige e del Sarca.
La via ferrata della Marmolada si sviluppa lungo la cresta occidentale partendo dalla forcella.
La via ferrata Tridentina è un percorso classico nel gruppo del Sella.
Meravigliosa salita che si sviluppa attraverso uno splendido canyon nascosto fra pareti verticali fino a raggiungere il Castello di Drena.